Il tema del risparmio idrico è oggi molto attuale, soprattutto da quando abbiamo più consapevolezza del cambiamento climatico. Anche noi, quando ci dedichiamo al giardinaggio, possiamo fare la differenza e optare per scelte ecologiche ed ecosostenibili.
Come risparmiare acqua in giardino
- Pollice verde

Piccoli accorgimenti per grandi appassionati
Adottare un comportamento utile al risparmio d’acqua in giardino o sul balcone rappresenta un atteggiamento positivo sia verso l’ambiente, sia per le proprie tasche: il verde che hai intorno sarà bello sprecando meno risorse!
Come risparmiare acqua?
Ecco per te dei piccoli accorgimenti per risparmiare acqua, aiutare l’ambiente e fare del buon giardinaggio con meno dispendio economico:
- ricicla l’acqua che utilizzi in casa o raccogli l’acqua piovana in appositi contenitori e cisterne.
- fai uso di sistemi di irrigazioneorientati al risparmio idrico, come la microirrigazione localizzata o i sistemi a goccia. L’irrigazione a goccia è un metodo che dosa meglio la quantità di acqua e in modo più accurato, raggiungendo la parte della pianta che ha maggior bisogno (cioè le radici).
- le cisterne che raccolgono acqua piovana possono essere collegate a degli impianti a goccia.
Come irrigare risparmiando?
- irriga in orari in cui il sole non è a picco: la mattina presto o la sera, momento il terreno è più fresco e l’acqua evapora di meno.
- irriga velocemente ma di frequente: in questo modo il terreno non sarà mai secco al punto da richiedere il doppio dell’acqua, avrai meno erba secca, che ruba nutrimento, luce e umidità.
- piantando nella stessa zona piante che hanno un fabbisogno idrico simile, potrai regolare l’uso di acqua in base al tipo di piante e concentrarti sulle aree che hanno un fabbisogno di acqua maggiore.
Perché la cura e la corretta manutenzione aiutano a risparmiare acqua?
- se segui una corretta cura e manutenzione del tuo spazio verde potrai risparmiare indirettamente acqua: ti consigliamo ad esempio la pacciamatura, ossia la copertura del suolo con materiale organico che impedisce la rapida evaporazione dell’umidità dal terreno.
- utilizzando un terriccio di qualità, più ricco di humus, il terreno tratterrà meglio l’umidità e si eviterà l’evaporazione dell’acqua.